Gruppo D1
N° | TEAM | Punti | V | N | P |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 6 | 2 | 0 | 0 |
2 | ![]() | 3 | 1 | 0 | 1 |
3 | ![]() | 0 | 0 | 0 | 2 |
Gruppo E1
N° | TEAM | Punti | V | N | P |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 4 | 1 | 1 | 0 |
2 | ![]() | 4 | 1 | 1 | 0 |
3 | ![]() | 0 | 0 | 0 | 2 |
Triangolare:
la squadra destinata a riposare nella prima giornata è quella indicata al terzo posto di ogni triangolare (C) ; la squadra destinata a disputare la prima gara in casa è quella indicata al primo posto di ogni triangolare (A), incontro (A – B); nella seconda giornata riposa la squadra che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le squadre che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la squadra che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole squadre fa’ fede l’esito dell’incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le squadre, si procede per sorteggio a cura della Delegazione Provinciale organizzatore della fase.
Gara di andata e ritorno 1° fase incontro (Naldi vs Vaiano) supera il turno la squadra che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di reti nel corso delle due gare; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la squadra che ha segnato il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l’Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma.